Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga

Share

Pierpaolo Piccioli è  stato nominato dal Gruppo Kering nuovo dirattore creativo di Balenciaga. La sua nomina diventerà effettiva a partire dal 10 luglio 2025.
Designer affermato e rispettato, maestro dell’Alta Moda, Pierpaolo Piccioli porterà la sua visione creativa e la sua esperienza da Balenciaga, consolidando i punti di forza e i successi
raggiunti dal marchio nell’ultimo decennio, sotto la direzione creativa di Demna, in continuità con l’eredità di Cristóbal Balenciaga e della storica maison parigina.

“Non potrei essere più felice di dare il benvenuto a Pierpaolo nel Gruppo – ha detto Francesca Bellettini, Kering deputy ceo e responsabile dello sviluppo dei marchi. – E’ uno dei designer più talentuosi e apprezzati del nostro tempo. La sua genialità nell’Alta Moda, insieme alla sua straordinaria vena creativa e alla passione per il savoir-faire, lo rendono la scelta ideale per la maison. Desidero ringraziare sinceramente Demna per la visione forte e distintiva che ha portato in Balenciaga negli ultimi dieci anni, definendo l’identità contemporanea del marchio. Sono convinta che Pierpaolo e Gianfranco guideranno
Balenciaga perfettamente in questo nuovo, importante capitolo della straordinaria storia del marchio”.
“Sono entusiasta di iniziare questa nuova era in Balenciaga con Pierpaolo – ha aggiunto Gianfranco Gianangeli, ceo di Balenciaga -. La sua visione creativa sarà dirompente, e ben interpreterà l’eredità di Cristóbal Balenciaga, valorizzando la creatività audace, il ricco patrimonio e la cultura distintiva della maison. Con l’esperienza dei nostri team e l’energia creativa che storicamente anima Balenciaga, guardo con entusiasmo a ciò che costruiremo insieme”.
“Balenciaga – ha commentato Piccioli – è quello che è oggi grazie al percorso di tutte le persone che l’hanno resa ciò che è ora. In tutte le sue fasi di costante evoluzione e cambiamento, la maison non ha mai perso traccia dei suoi valori estetici. Quello che sto ricevendo oggi è un marchio pieno di possibilità e incredibilmente affascinante. Sento innanzitutto di dover ringraziare Demna, ho sempre ammirato il suo talento e la sua visione, non avrei potuto chiedere un migliore passaggio del testimone.
Quello che è stato, consegna a me l’occasione di aggiungere la mia versione, la mia storia: il mio capitolo della maison Balenciaga. Sono grato per la fiducia che François-Henri, Francesca e Gianfranco hanno riposto in me. Abbiamo trovato da subito senza sforzo una connessione tra noi, e questo credo che sia il modo migliore per iniziare un nuovo progetto”.
La prima collezione Balenciaga firmata da Piccioli sarà presentata a ottobre.

GRUPPO KERING. Gruppo del lusso globale nato da una storia familiare e imprenditoriale, Kering riunisce un insieme di maison riconosciute per la loro creatività nell’alta moda, nell’abbigliamento, nella pelletteria, nella gioielleria, nell’occhialeria e nelle fragranze: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, Dodo, Qeelin, Ginori 1735, oltre a Kering Eyewear e Kering Beauté. Ispirate dalla loro storia e dal loro patrimonio creativo, le maison del Gruppo concepiscono e realizzano prodotti che riflettono l’impegno di Kering per l’eccellenza, lo sviluppo sostenibile e la cultura. Questa visione si esprime nella firma del Gruppo: Creativity is our Legacy. Nel 2024, Kering contava 47.000 collaboratori e vendite pari a 17,2 miliardi di euro.

BALENCIAGA – Fondata dallo stilista spagnolo Cristóbal Balenciaga nel 1917 e installatasi a Parigi nel 1937, la maison Balenciaga ha ridefinito l’haute couture moderna grazie alle sue numerose innovazioni in termini di forma e tecnica. Oggi continua a portare avanti la visione della Maison attraverso collezioni all’avanguardia, che includono abbigliamento femminile e maschile, accessori e oggetti d’arte. Le intersezioni senza precedenti
della maison con il mondo digitale in continua espansione, lo sviluppo dei materiali e l’impegno verso la responsabilità sociale contemporanea, mantengono il marchio in prima linea nella modernità. Nel 2021, con la 50/ma collezione couture — la prima della maison da quando il fondatore la lasciò nel 1968 — Balenciaga ha reintrodotto uno standard di eleganza all’avanguardia.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti