Dopo il pluripremiato Tambour Carpe Diem e il Tambour Opera Automata, Louis Vuitton prosegue il suo viaggio attraverso l’arte orologiera, volgendo lo sguardo verso il Giappone e l’avvincente mondo dei samurai e verso lo spazio interstellare.
Il primo nuovo modello di segnatempo Il Tambour Bushido Automata, è ispirato al Giappone. Nobili guerrieri del Giappone feudale, i samurai osservavano un codice morale, denominato Bushido, composto da virtù e principi quali coraggio, dominio di sé, lealtà e dovere. Un codice d’onore che regolava il loro stile di vita ed era incentrato sui valori, sull’onore e sull’espressione artistica, influenzando per secoli la cultura e la società giapponese. Componente fondamentale dell’armatura dei samurai era la maschera, con la duplice funzione di trasmettere forza e coraggio di fronte alle avversità, ma anche di incutere timore nei nemici. Per il samurai, la maschera era un simbolo della propria forza e affermazione potente della propria ferocia.
L’altro modello Vuitton è il Tambour Taiko Galactique. Dotato di ripetizione minuti a cathedral e un meccanismo automa, l’orologio d’eccezione Tambour Taiko Galactique, creato da Vuitton per un’odissea interstellare, coniuga l’eccellenza di un calibro meccanico unico alla straordinaria maestria artigianale.
Louis Vuitton ha già celebrato nel 2009 il quarantesimo anniversario del primo allunaggio riproducendo tre astronauti su uno dei manifesti della famosa campagna “A journey beyond”. Dopo dodici anni, per il bicentenario della nascita di monsieur Louis Vuitton, la maison ha presentato uno straordinario Tambour Jacquemart Minute Repeater a cathedral, il cui quadrante rende omaggio alla conquista dello spazio.
(Riproduzione riservata)