L’edizione 108 di Pitti Immagine Uomo (Firenze, Fortezza da Basso, 17-20 giugno 2025) guarda alla ricerca stilistica e alla sperimentazione fashion, valorizzando una creatività che emana eclettismo e proiezione al futuro.
Infatti, guest designer di questa edizione sarà Niccolò Pasqualetti, il giovane stilista toscano – già finalista al LVMH Prize 2024 – accreditato come una delle voci più talentuose della nuova scena globale. Da Parigi – dove sfila nel calendario ufficiale della Fashion Week – Niccolò Pasqualetti porterà a Firenze il suo stile e la sua visione. Nei giorni di Pitti Uomo, una sfilata-evento farà da cornice esclusiva al debutto della menswear collection.
“Un po’ come Jean Arp – commenta Francesca Tacconi, Special Events Coordinator di Pitti Immagine – che ha ispirato il suo lavoro di gioielleria, Niccolò Pasqualetti inventa con i suoi capi nuove forme di realtà sperimentando materiali diversi. Partendo dai codici sartoriali del guardaroba italiano, reinterpretati in modo audace, Niccolò dà vita a collezioni dove passato e presente, maschile e femminile, classico e contemporaneo, convivono in modo assolutamente originale e organico”.
“È stato dunque semplice farsi contagiare dal linguaggio riconoscibile e dalla ricca complessità di riferimenti e messaggi. Il tutto armonizzato e risolto da scelte design sempre ragionate, palpabili in ogni singolo capo. Ma a farci sentire a casa sarebbe bastata l’eleganza sottotraccia del suo background italiano, silenzioso custode di radici e storie, di tracce artigiane ed expertise. Siamo elettrizzati all’idea di celebrare, a Firenze, il fresco e inarrestabile talento di un toscano doc capace di unire, in un colpo d’occhio, sofisticatezza estetica e libertà espressiva. Non vediamo l’ora di sapere tutto dell’evento che ha immaginato per Pitti Uomo e il suo pubblico, certi che saprà generare emozioni e stupore”.
“Per me ha un grande valore essere stato invitato a sfilare a questa stagione di Pitti Immagine Uomo – afferma Niccolò Pasqualetti – che ho sempre considerato sinonimo di rigore nel realizzare e dare significato agli abiti. Essendo nato vicino a Firenze, sono particolarmente grato di questa opportunità di poter tornare e presentare qui il mio lavoro. I codici dell’abbigliamento maschile da sempre influenzano il mio desiderio di precisione, di creare dettagli espressivi e di esprimere una certa libertà nel vestire. Ho una grande voglia di far evolvere questi codici pur rimanendovi fedele”.
ABOUT NICCOLO’ PASQUALETTI
Classe 1994, Niccolò Pasqualetti si forma allo Iuav di Venezia, in Belgio e nella fashion house The Row di New York. A Londra consegue il master in womenswear presso la Central Saint Martins, a Parigi lavora nell’ufficio stile di Loewe. Nel 2021, anno in cui lancia il suo marchio eponimo, Niccolò Pasqualetti riceve il Premio Franca Sozzani; successivamente si aggiudica il Camera Moda Fashion Trust, edizione 2023 e 2024. Nel 2024 è finalista al LVMH Prize. Oggi vive e lavora tra Parigi e la sua Toscana, dove realizza le proprie collezioni avvalendosi dell’expertise di artigiani locali.
Tra i riconoscimenti ricevuti:
Fédération de la Haute Couture et de la Mode: dal 2023 entra nel calendario ufficiale delle sfilate.
Camera Moda Fashion Trust: viene premiato nelle annate 2023 e 2024.
Alta Roma: è insignito del Franca Sozzani Award for Who is on Next 2021.
LVMH Prize: arriva semifinalista all’edizione 2022 e finalista nel 2024.
(Riproduzione riservata)