I 70 anni di Renzo Rosso: un party, un concerto di Jovanotti e un libro

Share

Renzo Rosso, fondatore del gruppo OTB, di cui fanno parte i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni e Viktor&Rolf, (ma OTB controlla anche le aziende Staff International e Brave Kid e detiene una partecipazione del marchio americano Amiri) ha festeggiato i suoi 70 anni con un party insieme a duemila ospiti tra collaboratori, celebrities, imprenditori e amici e un concerto di Jovanotti.

La festa, che si è tenuta nella sede del gruppo a Breganze, è stata anche un’occasione per riaffermare il legame tra Rosso e le persone che hanno contribuito al raggiungimento del suo successo.

Il concerto di Jovanotti è stato un regalo speciale con cui il cantautore ha voluto omaggiare Renzo Rosso e suggellare oltre 40 anni di amicizia. Assieme a Jovanotti, sul palco si sono alternati Francesca Michielin, Red Canzian e Sangiovanni. Ad intrattenere gli ospiti anche dj set in varie location dell’azienda, animazioni con ballerini e artisti circensi vestiti con abiti customizzati dei brand del gruppo, installazioni luminose, maxischermi in tutto il campus e musica dal vivo.
In occasione di questo traguardo, Rosso presenta il libro “Seventy”, edito da Assouline, con la prefazione di Vanessa Friedman, fashion director and chief fashion critic del New York Times. Il libro raccoglie 70 momenti emblematici della vita e della carriera di Rosso, offrendo un ritratto di un imprenditore che è sempre stato spinto da scelte coraggiose, visione con cui ha costruito il Gruppo “Only the Brave”, osando, sperimentando e andando oltre l’ordinario. Il volume fa parte della collana di libri che l’imprenditore presenta ogni dieci anni. I 70 momenti raccontano la carriera imprenditoriale di Rosso, le campagne irriverenti di Diesel che hanno portato il brand al successo globale, le creazioni e le sfilate iconiche di Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Roll e Amiri.
Nel libro sono descritte le iniziative di solidarietà promosse da OTB Foundation, la fondazione voluta e creata da Rosso nel 2006 per aiutare bambini, donne e persone in difficoltà in Italia e nel mondo, e gli altri business dei diversi settori a cui si dedica Rosso (hotellerie, winery, tecnologia, longevity clinics).
Renzo Rosso ha fondato il marchio Diesel nel 1978, trasformandolo in un brand iconico. Nel 2002, la visione pionieristica e imprenditoriale di Rosso lo portano a creare OTB (“Only The Brave”), primo gruppo italiano a raccogliere al proprio interno brand internazionali. Il gruppo è guidato da una speciale attenzione alla creatività, all’innovazione e alla sostenibilità. In linea con la sua filosofia imprenditoriale circolare e l’impegno verso il territorio, nel 2006 Rosso crea OTB Foundation, l’organizzazione non profit del Gruppo OTB.  Dalla sua nascita ad oggi, OTB Foundation ha investito in oltre 380 progetti di sviluppo sociale nel mondo, con un focus su donne, bambini, integrazione ed emergenze globali e un impatto diretto sulla vita di oltre 380.000 persone.
Renzo Rosso ha creato anche Red Circle Investments, la sua società di investimenti privati, il cui portafoglio di partecipazioni copre diversi settori accomunati da una forte spinta all’innovazione, alla qualità e alla sostenibilità, che spaziano dall’alimentare e tech-food all’innovazione tecnologica, dall’ambiente e salute a prestigiosi fondi internazionali. Attraverso la società immobiliare Red Circle, si sta consolidando un polo hospitality con proprietà negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Italia. Recentemente l’imprenditore ha dato vita a Brave Wine, una holding del vino e il veicolo con il quale investe in aziende vitivinicole d’eccellenza nei migliori territori in Italia e all’estero.
Rosso è membro del comitato direttivo della Camera Nazionale della Moda Italiana.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti