Sono stati necessari tre anni alla Hublot per costruire e consegnare i primi 50 esemplari dell’MP-10 Tourbillon originale. Tre anni durante i quali questo vero e proprio alieno dell’orologeria non solo non ha trovato eguali, ma nemmeno rivali. Ed è facile capire il perché: privo di quadrante, lancette e persino massa oscillante, sfoggia una visualizzazione a rulli, una riserva di carica circolare e un tourbillon inclinato a 35 gradi con carica automatica tramite due masse lineari.
Hublot ha scelto ancora una volta di spingere sull’acceleratore, proponendo il suo MP-10 Tourbillon in due nuove serie limitate. Il movimento era già stato perfezionato, la manifattura ne ha ridisegnato l’estetica. Il modello originale in titanio è stato affiancato da altre due versioni: una in ceramica nera, l’altra in zaffiro.
Queste scelte non sono casuali: fanno entrambe parte del dna di Hublot. La manifattura è stata pioniera nell’uso della ceramica, in tutte le sue forme e colori. E di certo il concetto di forme diverse non è estraneo all’MP-10 Tourbillon: non ha nemmeno un angolo retto! Curiosamente complessa, la sua geometria è stata pensata per ospitare un doppio vetro zaffiro che permette di ammirare le due masse lineari. Il colore della versione nera, in edizione limitata di 50 esemplari, è stato scelto per la sua fedeltà allo spirito dell’MP-10 Tourbillon originale, nonché come riferimento alla serie All Black per la quale Hublot è stata antesignana.
In abbinamento, il buonsenso avrebbe suggerito un colore simile al nero, magari in una tonalità più discreta. Scelta troppo ovvia per Hublot.
Per i suoi collezionisti all’avanguardia, ci voleva qualcosa di più audace, di più radicale: il secondo MP-10 è in edizione ancora più limitata (di soli 30 esemplari) e totalmente opposto al primo. L’orologio, che gioca interamente sui toni del grigio chiaro e del bianco immacolato, è alloggiato all’interno di una cassa in zaffiro trasparente, dotata di un cinturino anch’esso trasparente. A contrasto con il diabolico MP-10 Tourbillon All Black, Hublot presenta un MP-10 Tourbillon Sapphire puro e celestiale.
Questa decisione è stata dettata da motivazioni al contempo estetiche e tecniche: grazie allo zaffiro, un altro materiale che Hublot padroneggia da sempre in tutte le sue variazioni cromatiche, l’MP-10 Tourbillon è pura luce. Il suo straordinario movimento, con i suoi 592 componenti, fa bella mostra di sé. L’MP-10 Tourbillon è senza lancette. Sono infatti sostituite da quattro display a rotazione continua: le ore e i minuti nel terzo superiore del quadrante, abbinate a un vetro effetto “lente di ingrandimento”; la riserva di carica circolare nel terzo centrale, dotata di tre evidentissime zone di colore verde, arancione e rosso per le 48 ore del conto alla rovescia e infine i secondi nel terzo inferiore, che sono indicati direttamente sulla gabbia del Tourbillon. Questo meccanismo aperto è dotato di finitura grigia metallizzata satinata per accentuarne le qualità meccaniche, proprio come il motore di una supercar visibile dal cofano posteriore.
(Riproduzione riservata)