Hublot presenta il Big Bang Unico Magic Ceramic, primo orologio in ceramica multicolore

Share

Dopo essersi affermata leader del settore grazie alla sua ampia gamma di
materiali, che va dallo zaffiro colorato alla ceramica dai colori vivaci ed aver dato vita alla
prima lega d’oro 18 carati antigraffio al mondo, oggi Hublot presenta la ceramica multicolore, Magic Ceramic.
Per oltre 10 anni, Hublot è stata all’avanguardia in termini di sviluppo e produzione di
ceramiche colorate ed è a tutt’oggi l’unica manifattura orologiera in grado di produrre in-house ceramiche dai colori vivaci. Grazie alla competenza dei team dei suoi reparti Ricerca e Sviluppo e Metallurgia e Materiali, Hublot ha realizzato un orologio che segna l’inizio di un nuovo mondo di possibilità creative, di libertà e di espressione artistica.
Una ceramica multicolore è più di una semplice stratificazione di pigmenti. Ogni pigmento utilizzato per il colore deve passare attraverso diverse temperature durante i processi di cottura e stampaggio dei componenti in ceramica. La sfida sta quindi nel trovare il perfetto
equilibrio per ottenere ogni volta un risultato omogeneo e privo di difetti. Sempre un passo
avanti a tutti: la nuova “Magic Ceramic” firmata Hublot nasce da un processo in attesa di
brevetto e fa il suo debutto con il modello Big Bang Unico Magic Ceramic, un’edizione limitata di 20 esemplari che offre un assaggio di una delle infinite possibilità che questa innovazione offre.
“Sono estremamente orgoglioso – ha commentato Mathias Buttet, direttore ricerca e sviluppo– di vedere il nostro team dare vita a un materiale che incarna perfettamente lo spirito di Hublot: un fine mix di scienza, alchimia e gioiosa audacia. Dopo oltre quattro anni di ricerca, abbiamo acquisito la padronanza dell’arte di combinare vivaci colori brevettati, una vera e propria prodezza tecnica. Grazie alla creatività e al talento dei nostri giovani ingegneri, l’approccio scientifico e lo spirito innovativo di Hublot continueranno a stupire”.
Nel Big Bang Unico Magic Ceramic, la lunetta realizzata in ceramica grigia scura lascia il posto a cerchi di colore blu intenso organizzati secondo uno schema naturale e apparentemente casuale.

All’interno del Big Bang Unico Magic Ceramic batte il movimento cronografico Unico a carica automatica flyback, pensato, sviluppato e prodotto interamente nei laboratori di Hublot. È
rifinito in grigio, una tonalità che si abbina al colore predominante della ceramica multicolore.
Un cinturino interamente in caucciù nero foderato completa il look di questo singolare
capolavoro di orologeria. Questa combinazione del primo movimento cronografico
automatico prodotto in-house e di questo ultimo e rivoluzionario risultato nel campo della
ceramica rappresenta la chiusura del cerchio per l’ampia gamma di know-how Hublot.
Il Big Bang Unico Magic Ceramic è un’edizione limitata di 20 esemplari che passerà alla storia come il primo del suo genere al mondo, segnando l’inizio di un nuovo percorso creativo interamente da esplorare per Hublot.

HUBLOT è una manifattura orologiera svizzera fondata nel 1980 con sede a Nyon. Dirompente per definizione, fin dalla sua prima creazione abbina oro e cinturino in caucciù ad una cassa ispirata all’oblò delle navi (hublot in francese). Nasce così la “Art of Fusion”, una fusione di tradizioni e innovazioni, di mestieri, di universi e di talenti, che diventerà il tratto distintivo estetico e tecnico del marchio.
Questa identità si rafforza nel 2005 con il Big Bang, che consacra un impareggiabile know-how in termini di nuove complicazioni, materiali all’avanguardia e infine il primo movimento di manifattura prodotto in-house nel 2012. Carbonio, titanio, ceramica e zaffiro vengono portati a livelli estremi.
Questa orologeria d’avanguardia e di alta qualità si riassume nella filosofia “Be First, Unique
and Different”. Da essa nasceranno, una dopo l’altra, altre collezioni dal design innovativo:
Classic Fusion, Big Bang (con lo Spirit of Big Bang e lo Square Bang) ed Exceptional
Timepieces, basate sulla maestria di Hublot nella lavorazione dei materiali (Magic Gold,
ceramica in colori vivaci, zaffiro) e nei movimenti di manifattura (cronografo Unico, MECA-10 e grandi complicazioni (Tourbillon, la Ripetizione Minuti Cathedral e i movimenti dedicati ai Manufacture Pieces), a titolo di esempio.
L’universo Hublot comprende partnership forti, tra cui il calcio. “Hublot Loves Football”
diventa l’inno dei più grandi eventi di questo sport (FIFA World CupTM, Premier League, UEFA Champions League, UEFA EUROTM) e dei suoi ambasciatori. Lo stesso amore riservato al pallone si estende all’arte, al design, alla musica, allo sport, alla gastronomia e alla navigazione. E per finire, sensibile alle grandi sfide del nostro tempo, Hublot si impegna per la responsabilità ambientale attraverso progetti comuni portati avanti con SORAI e Polar Pod.
Oltre 140 boutique condividono questo entusiasmo e questi valori, oltre al sito e-commerce
Hublot.com.
IL 20/O ANNIVERSARIO DEL BIG BANG
Pochi orologi hanno avuto un così grande impatto sul mondo dell’orologeria moderna come il Big Bang di Hublot. Questo orologio che nel 2025 festeggerà il traguardo dei 20 anni dal lancio, rappresenta il varco di accesso alla visione di Hublot del futuro. Il Big Bang
racchiude in sé creatività e tradizione con il suo uso di materiali esotici e proprietari, nonché dei movimenti prodotti e sviluppati in-house, come l’Unico.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti