Bvlgari Hotels & Resorts presenta la sua prima mansion a Bodrum

Share

Il Bvlgari Resort & Mansions Bodrum annuncia il completamento della prima mansion del suo progetto residenziale. Sviluppato da Ahen, azienda fondata da Mehmet Cengiz, presidente di Cengiz Holding – uno dei principali gruppi industriali turchi attivi nei settori delle costruzioni, dell’energia, dell’estrazione mineraria e del turismo – e progettato dallo studio ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel, il progetto si estende sulla punta di una penisola incontaminata di 60 ettari, incastonata tra due delle baie più spettacolari della costa di Bodrum. Il complesso copre 68 ettari di giardini mediterranei terrazzati e comprenderà un resort e 101 Mansion firmate Bvlgari, situate fronte mare o sulle colline, con residenze da 3 a 6 camere da letto, pensate per dare vita a una comunità internazionale sostenibile e di alto profilo.
Ogni mansion è progettata per integrarsi con naturale armonia nel contesto paesaggistico, attraverso una vegetazione autoctona che ricopre i tetti per ridurre al minimo l’impatto visivo dal mare e preservare l’incontaminato panorama naturale. Questa scelta architettonica non è solo estetica, ma rappresenta l’impegno di Bvlgari per la sostenibilità. Ora aperta alle visite private, la mansion racchiude l’essenza dello stile mediterraneo. Su due livelli, la residenza con sei camere da letto vanta una scenografica scala interna, un’imponente zona giorno a doppia altezza con vetrate a tutta parete, una grande sala da pranzo con cucina a vista firmata Molteni&C | Dada Engineered, una palestra privata attrezzata con macchinari Technogym, e una sala massaggi.

Gli arredi selezionati da ACPV Architects includono pezzi iconici di Maxalto, B&B Italia, Flexform, con illuminazione di Flos, FontanaArte, Aggio e Oluce. I tappeti Altai e le finiture su misura evidenziano la ricerca di Bvlgari per la qualità assoluta e per il design italiano contemporaneo.
Per omaggiare il patrimonio culturale del luogo, gli interni ospitano una selezione curata di opere d’arte contemporanea turca firmate da Mübin Orhon, Ergin İnan e Devrim Erbil, accanto a un raro Kilim anatolico del XVIII secolo e a ceramiche vintage in stile Iznik provenienti dalla storica manifattura Cantagalli di Firenze.
Il giardino si estende fino a una spiaggia riservata con pontile privato. Una spettacolare piscina a sfioro di 16 metri è il fulcro degli spazi esterni, che includono anche una lounge con camino e una zona pranzo. Circondato dalla vegetazione mediterranea e con vista a perdita d’occhio sul mare, l’ambiente offre privacy e sobria eleganza.

Il progetto paesaggistico, affidato allo studio Cracknell, si ispira all’ecosistema nativo della penisola. Attraverso un approccio rigenerativo che intreccia piante autoctone, sentieri armoniosi e sistemi idrici sostenibili, il paesaggio si trasforma in un santuario naturale in continua trasformazione.
Gli esterni sono rivestiti in travertino e arenaria, con infissi ad alte prestazioni per l’isolamento termico. Gli interni presentano travertino di Denizli proveniente da cave locali e quarzite Perla Rocca nei bagni, completati da rubinetteria e sanitari firmati Axor, Antonio Lupi, Kaldewei, Geberit e Duravit. La pietra estratta durante la costruzione è stata reintegrata nel paesaggio per rafforzare la biodiversità e l’equilibrio ecologico. Sistemi avanzati – dal controllo climatico all’illuminazione – sono perfettamente integrati. Il lighting design, curato da ZKLD, studio turco leader nel settore, impiega toni caldi e delicati per valorizzare i materiali.
Le 101 Bvlgari Mansions, con superfici comprese tra 850 e 2.800 mq, sono distribuite su terreni terrazzati, tutte con vista panoramica sul mare. Questa esclusiva offerta residenziale coniuga l’eleganza italiana al patrimonio mediterraneo. I residenti delle mansion godranno di accesso privilegiato ai servizi del futuro Bvlgari Resort Bodrum, inclusi ristoranti come Il Ristorante – Niko Romito, il giapponese Hōseki, un ristorante mediterraneo di pesce, il beachfront dining La Spiaggia, e l’iconico Bvlgari Bar, tutti affacciati sul Mar Egeo con un molo privato per l’accesso via mare. Una spa di 2.200 mq introdurrà una filosofia di benessere immersiva, con terapie iperbariche, galleggiamento secco zero-body e una sauna al sale himalayano. I proprietari avranno inoltre accesso a due beach club privati, a un anfiteatro panoramico per eventi culturali, e a un servizio di gestione immobiliare personalizzato in grado di anticipare ogni esigenza.

BVLGARI HOTELS & RESORTS – Location uniche in armonia con l’ambiente circostante. Connubio tra design tradizionale e architettura contemporanea italiana, ad opera dello studio di architettura ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel, e servizio impeccabile realizzato con la stessa attenzione alla qualità che da sempre contraddistingue ogni creazione Bvlgari.
Questi sono gli elementi chiave che caratterizzano la collezione Bvlgari Hotels & Resorts.
Per tutti gli hotel l’approccio è lo stesso: il design degli interni è fortemente radicato nelle tradizioni del luogo, e un’attenzione particolare viene prestata a tutti i dettagli, come espressione di un lusso assoluto.
La collezione Bvlgari Hotels & Resorts presenta uno stile italiano distintivo e audace, tipico di Bvlgari, che si riflette in un design unico, in una cucina italiana contemporanea e nei lussuosi centri benessere. La collezione trasmette l’emozione del marchio Bvlgari, il suo fascino senza tempo e il suo magnifico patrimonio di gioielliere italiano.
La collezione Bvlgari Hotels & Resorts include proprietà a Milano, Londra, Bali, Pechino, Dubai, Shanghai, Parigi e si è recentemente arricchita degli Hotels di Roma e Tokyo. Quattro nuovi Hotels and Resorts verranno inaugurati a Miami, Bodrum, Maldive e Cave Cay tra il 2026 e il 2029.

BVLGARI –  Parte del Gruppo LVMH, Bvlgari nasce a Roma nel 1884.
Conosciuto in tutto il mondo per le sue magnifiche creazioni, il grande gioielliere romano ha dato vita negli anni ad uno stile distintivo, caratterizzato da vivaci  combinazioni di colore e uno straordinario utilizzo dell’arte manifatturiera. Il successo internazionale  dell’azienda si è evoluto in un’offerta globale e diversificata di prodotti e servizi di lusso che vanno da gioielli  e orologi fino ad accessori, profumi e hotel, con un’ineguagliabile rete di punti vendita nelle zone più  esclusive del mondo. Le numerose partnership nell’ambito della Corporate Social Responsibility  testimoniano come Bulgari creda profondamente nell’innovazione del presente per un futuro sostenibile e  nella filosofia del restituire alla natura e alla comunità.

AHEN
Fondata da Mehmet Cengiz, presidente di Cengiz Holding, AHEN è un importante gruppo industriale noto per il suo approccio innovativo. Insieme, Cengiz Holding e AHEN, con un organico di 50.000 collaboratori, offrono un contributo rilevante allo sviluppo economico e sociale della Turchia e alla produzione di beni strategici fondamentali, attraverso investimenti nei settori delle costruzioni, dell’estrazione mineraria, dell’energia e dell’ospitalità, mantenendo al contempo un solido impegno verso la sostenibilità ambientale. In linea con questa visione, AHEN si dedica con la massima cura e attenzione ai dettagli, alla realizzazione e alla gestione del progetto Bvlgari Resort & Mansions Bodrum.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti