Bvlgari ha aperto a Roma in via Condotti il suo primo concept store dedicato all’arte dell’orologeria. La boutique testimonia l’impegno della maison nell’intrecciare innovazione e spirito contemporaneo alla trama del suo patrimonio storico.
La storia di Bvlgari inizia nel 1884, quando Sotirio Bulgari aprì la sua prima boutique a Roma. Nel 1905 rafforzò la sua presenza nella Città Eterna, aprendo un negozio più grande in Via Condotti 10, dal nome S. Bulgari, Old Curiosity Shop, ispirato al romanzo di Charles Dickens. In questo scrigno prezioso, in cui convergevano le più disparate arti artigianali, si poteva trovare una vasta gamma di tesori, da magnifici gioielli ad antichi manufatti decorati con motivi bizantini e islamici, fibbie metalliche neoelleniche e pregiate bottiglie di profumi. Inoltre, la sua atmosfera di ispirazione mediterranea, esercitava un grandissimo fascino sui viaggiatori di tutto il mondo in visita a Roma.
Nel 2018, dopo 120 anni, Bvlgari ha reinventato il suo Curiosity Shop sotto il segno di un dialogo fra design contemporaneo e patrimonio storico e creativo della Maison. Ribattezzato The New Curiosity Shop, quest’indirizzo iconico è diventato uno spazio vivace e colorato in cui dare libera espressione alla creatività e mettere in mostra oggetti da collezione provenienti dal regno della scienza e della natura, capaci di incarnare il culto del sapere antico.
Ora, dopo diversi mesi di ristrutturazione, il New Curiosity Shop riapre i battenti sotto una nuova luce come prima boutique a Via dei Condotti 11A dedicata prevalentemente agli orologi. Con questo negozio dall’identità unica, Bvlgari si posiziona ai vertici dell’orologeria facendo convergere in un unico spazio design italiano, maestria nell’alta gioielleria e know how svizzero. I visitatori potranno scoprire le edizioni limitate oltre a una vasta selezione di creazioni Octo di alta gamma e di grandi complicazioni, ma anche immergersi nell’affascinante universo di Serpenti e degli iconici orologi Bvlgari Bvlgari.
Il concept del design rende omaggio all’estetica senza tempo della tradizione artistica italiana, e unisce un design raffinato per plasmare un’atmosfera accogliente.
“Il New Curiosity Shop è una testimonianza dello spirito di eterna rinascita e continua evoluzione di Bvlgari – ha affermato in una nota Jean-Christophe Babin, ceo di Bvlgari -. “È uno spazio in cui la tradizione si fonde perfettamente all’innovazione, consentendo ai nostri clienti di immergersi nella ricchezza del nostro patrimonio, e di sperimentare allo stesso tempo l’approccio avanguardistico dell’orologeria moderna”.
(Riproduzione riservata)