Burberry chiude la London Fashion Wek

Share

La collezione Summer 2026 di Burberry che chiude la London Fashion Week s’ispira al legame tra moda e musica: due forze potenti che hanno plasmato la cultura, sfidato le convenzioni ed espresso lo stile attraverso un linguaggio universale.

“La musica è espressione di sé, originalità e appartenenza” afferma Daniel Lee, chief creative officer di Burberry, parlando dell’ispirazione alla base della sfilata Summer 2026. “Dai festival agli stadi, ai concerti all’aperto, ogni estate il Regno Unito si anima attraverso la musica e lo stile”.

Influenzata dallo spirito delle esibizioni dal vivo e dall’energia poliedrica della scena musicale britannica, la collezione riflette la creatività degli artisti contemporanei e celebra il potere della musica di trasformare e ispirare. “I musicisti sono sempre stati dei pionieri, audaci nel modo di vestire e di suonare”, aggiunge Lee. “Un’eredità che si riflette nei look, nel cast e nello styling”.

LA COLLEZIONE – Il panorama musicale britannico è reinterpretato attraverso silhouette strette, texture audaci e colori vivaci: un remix visivo. Alcuni top e gonne sono interamente ricamati con  perline. La pelle è tagliata al laser per imitare il pizzo e i bordi dei capi sono rifiniti con frange in pelle. Il crochet intricato su top e pantaloni conferisce texture alla maglieria, unendo know-how e innovazione. Lee mescola tutti i generi musicali per creare molteplici nuove proposte. I miniabiti in maglia metallica a quadri, delicatamente lavorati, sono color block. Sfilano slip dress e abiti chemisier che ampliano ulteriormente il linguaggio, mentre i pantaloni bootcut sono corti, a quadri e in pelle. Gli archetipi della maison s’intrecciano con lo stesso senso di artigianalità: trench sono abbinati a macramè finemente lavorati, mentre impermeabili in cotone e rafia sono intrecciati con tocchi di Burberry Check dai colori vivaci. C’è un ritorno alla sartoria con classiche giacche a tre bottoni e doppiopetto in lana e denim, abbinate a pantaloni slim, camicie in popeline di cotone gessato e cravatte in twill di seta a quadri. Le nuove calzature includono i sandali Baez, Tone, un nuovo stivale stringato, e lo stivale Ledger, ispirato all’equitazione.

Le borse sono più morbide e destrutturate. La Hampstead in pelle è rifinita con cerniere. Le nuove forme sono dotate di chiusura Equestrian Knight, mentre le borse Bridle presentano un manico ispirato all’equitazione su tote bag morbide.

La palette è audace. Le tonalità principali come beige, marrone e indaco sono illuminate da colori intensi. Le nuove interpretazioni del motivo House Check sembrano muoversi e rifrangersi sulla maglia metallica.

Le texture, come il denim rivestito e il cotone cerato, conferiscono ai tessuti movimento e leggerezza; lo stesso gioco di luci si riflette nella serie di paesaggi condensati e cieli dipinti di questa stagione.

La tenda che ospita la sfilata Summer 2026, elemento ormai iconico di Burberry, approda a Perks Field a Kensington. Calata nel contesto londinese, fonde il mondo della città e quello della campagna, riflettendo la dualità del marchio. Ancora una volta portando l’esterno all’interno, la passerella dai toni terrosi e le sedute a forma di cubo traggono ispirazione dalla scena musicale estiva del Regno Unito.

Per la musica della passerella, Lee ha incaricato Benji B, collaboratore di lunga data di Burberry, di recuperare brani dall’archivio della rivoluzionaria band britannica Black Sabbath.

(Riproduzione riservata) 

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti