Il nuovo orologio ispirato all’acqua di Daniel Arsham per Hublot

Share

La manifattura svizzera di orologi di lusso Hublot ha annunciato l’ultima evoluzione della sua collaborazione con Daniel Arsham, celebre artista americano e ambasciatore della maison: l’Hublot MP-17 MECA-10 Arsham Splash Titanium Sapphire.
Dopo l’orologio da tasca trasformabile MP-16 Arsham Droplet, questo nuovo segnatempo riscrive ancora una volta le regole del design orologiero, ispirandosi all’essenza dinamica dell’acqua, alle forme organiche e alla trasparenza.
L’MP-17 Meca-10 Arsham Splash Titanium Sapphire è il perfetto connubio tra l’art of fusion di Hublot e la visione peculiare dell’archeologia fittizia di Arsham, che re-immagina gli oggetti contemporanei come antichi manufatti, sfumando i confini tra passato, presente e futuro.

Questo primo orologio da polso dell’artista per Hublot è una scultura da indossare, e la direzione creativa di Arsham traspare in ogni curva fluida. Le dimensioni compatte della cassa da 42 mm sono state rese possibili dall’integrazione del nuovo e più piccolo Meca-10 di Hublot, un movimento di manifattura a carica manuale visibile attraverso l’apertura del quadrante e il fondello in zaffiro. La scelta del vetro zaffiro, utilizzato per la lunetta frosted con costruzione box, del titanio e del caucciù come materie prime è alla base dell’essenza dell’Art of Fusion e ha fornito la base perfetta per scolpire le forme organiche di quest’orologio che si ispirano allo scorrere dell’acqua. L’elemento caratterizzante è la
sorprendente apertura a forma di spruzzo sul quadrante, diretta evoluzione dell’MP-16 ispirato alle gocce. La visione del tempo di Arsham è centrale nel suo approccio progettuale. Nel suo Ted Talk del 2016 ha spiegato: “La mia opera illustra il collasso del tempo. Non si sa bene se si tratta di un oggetto del passato o del futuro”.

Mentre l’MP-16 Arsham Droplet ha dato vita a questo concetto attraverso la forma, il nuovo orologio si concentra sulla modalità con cui il tempo lascia un’impronta. Con le linee fluide della cassa, l’apertura del quadrante a forma di spruzzo e i componenti trasparenti in zaffiro, questo orologio fonde la visione artistica di Arsham con il movimento Meca-10 di Hublot per offrire concetto e prestazioni in un design indossabile.
A prima vista l’orologio sembra discostarsi dalla forma familiare di Hublot, ma a un’analisi più attenta tutti gli elementi caratteristici sono presenti, come le sei viti a forma di H sulla lunetta e sul fondello, le anse distintive a ore 3 e a ore 9 e la fibbia deployante a forma di H in titanio. Le lancette delle ore e dei minuti, i numeri, gli indici delle ore e dei cinque minuti, la piccola lancetta dei secondi a ore 9 e l’indicatore di riserva di carica a
ore 3 presentano gli accenti verdi di Arsham.
“La collaborazione con Daniel Arsham è una scoperta di nuovi design e percezioni”, afferma Julien Tornare, ceo Hublot. “L’MP-17 Meca-10 Arsham Splash Titanium Sapphire rappresenta il prossimo emozionante capitolo della collaborazione con il nostro ambasciatore, l’artista Daniel Arsham”.  “Questa collaborazione con Hublot esplora la fluidità del tempo attraverso una cassa ispirata alla geometria perfetta di una goccia d’acqua, realizzata con il movimento Meca-10 di Hublot. La struttura trasparente dell’orologio cattura la nitidezza e il movimento dell’acqua, sospesa, precisa e sempre
in movimento”.
L’orologio è stato realizzato in soli 99 esemplari.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti