Da Louis Vuitton ragazze in pigiama alla corte di Re Sole

Share

Dopo i pigiami che abbiamo visto sfilare sulla passerella milanese di Dolce & Gabbana, anche a Parigi si entra nella sfera dell’intimo. Accade con la sfilata della collezione Primavera/Estate 2026 di Louis Vuitton, disegnata da Nicolas Ghesquière, che stavolta abbandona le mise da red carpet e pensa piuttosto alla ragazza della porta accanto, alle donne vere che si vestono bene anche a casa per piacere a se stesse. L’art de vivre.

“Elogio dell’intimità, vestirsi prima per sé stessi” ha detto il direttore creativo alla stampa presente alla sfilata, ribadendo il concetto nella nota. “È divertente vestirsi bene anche a casa. L’atmosfera che volevo condividere era la serenità che si prova quando si è nel comfort della propria casa”.

Nel Museo del Louvre, negli appartamenti estivi dove visse la Regina di Francia Anna d’Austria, madre di Luigi XIV, passato alla storia come Re Sole, non sfilano abiti principeschi, ma cappotti con texture da peluche, spolverini-accappatoio, maglioni di lana morbidi e shorts che sembrano scivolare verso il basso. Toghe e pigiami sono in tessuti floreali. Il tutto con la musica composta dal musicista francese Tanguy Destable, che riprendeva il testo di “This Must Be the Place” della band Talking Heads, letto dall’attrice Cate Blanchett. 
La scenografia di Marie Anne Derville non era quella di una reggia, ma ricreava l’atmosfera di un appartamento contemporaneo, combinando mobili e creazioni di epoche diverse: opere dell’artista americano contemporaneo Robert Wilson, mobili del XVIII secolo di Georges Jacob, sedute Art Déco degli anni ’30 di Michel Dufet e sculture del XIX secolo di Pierre-Adrien Dalpayrat.
Nel parterre, la first lady Brigitte Macron e tante celebrities: Zendaya, Emma Stone Lisa, Ana de Armas, Jennifer Connelly, Léa Seydoux, Felix, Sophie Turner, Urassaya Sperbund, Jaden Smith, Nana Ouyang, Phoebe Dynevor, Noémie Merlant, Justine Triet, Marina Foïs, Zaho De Sagazan, Lous e la Yakuza, Stacy Martin, Devon Ross, Elaine Zhong, Emma Laird, Natalia Vodianova, Doona Bae, Ava DuVernay, Chase Infiniti, Shay Mitchell, Moeka Hoshi, Léa Drucker, Odessa Young, Antonia Desplat, Lea Drinda, Giulia Maenza, Yuka Kouri e Hidetoshi Nakata.

.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti