Silvana Pezzoli eletta presidente di Ente Moda Italia

Share

Silvana Pezzoli (Vicepresidente di Confindustria Moda e Vicepresidente Esecutivo di Sitip Technical Textiles), è stata eletta presidente di Ente Moda Italia dall’assemblea dei soci della società creata da Sistema Moda Italia, diventata dall’1 gennaio Confindustria Moda – e dal Centro di Firenze per la Moda Italiana per promuovere, diffondere e valorizzare il Made in Italy all’estero.

Antonella Mansi (presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana) è stata confermata vicepresidente. Con il nuovo consiglio di amministrazione di EMI, i soci Centro di Firenze per la Moda Italiana e Confindustria Moda rilanciano l’impegno per lo sviluppo delle attività fieristiche estere al servizio delle imprese italiane.

L’Assemblea ha eletto il nuovo Cda, che sarà guidato per il prossimo mandato di tre anni dalla nuova presidente Silvana Pezzoli. Il nuovo cda vede poi la riconferma di Gianfranco Di Natale (direttore generale di Confindustria Moda, confermato consigliere delegato alla promozione di EMI), di Alberto Scaccioni (segretario generale del Centro di Firenze per la Moda Italiana e amministratore delegato di EMI), e dell’imprenditore Carlo Colombo (amministratore delegato di Colmar), che si affiancano a Silvana Pezzoli e Antonella Mansi.

E’ stato confermato anche il Collegio Sindacale, composto da Giuseppe Cristiani (presidente), Sandra Bianchi e Massimo Galli come sindaci revisori.

“Sono onorata di questo nuovo incarico – ha commentato la neo presidente Silvana Pezzoli – e desidero anzitutto ringraziare i soci per la fiducia che mi hanno concesso. Metterò le mie competenze ed esperienza al servizio di un programma di sviluppo delle attività internazionali. In una fase di grande complessità, conseguenza anche dei conflitti in atto nel mondo, Ente Moda Italia proseguirà la politica di differenziazione del portafoglio di partecipazione delle aziende italiane ai più importanti appuntamenti moda, sia nei mercati consolidati sia nei paesi che presentano interessanti prospettive di crescita. Un sincero e affettuoso ringraziamento va a Davide Favrin, mio predecessore, per l’importante lavoro svolto a sostegno dell’export da parte delle piccole e medie aziende italiane”.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti