Premio al ceo di Bvlgari Babin, ma lui è a Shangai e al suo posto la sua proiezione olografica

Share

Jean-Christophe Babin, ceo di Bvlgari e della LVMH Watch Division, è stato nominato “Personalità dell’Anno” ai prestigiosi Montre de l’Année Awards che rappresentano i massimi riconoscimenti nell’orologeria. Il premio, presentato da MyWatch in collaborazione con TF1+, gli riconosce l’eccezionale influenza nel mondo dell’orologeria contemporanea. Ma il manager non era presente fisicamente alla premiazione, perché era a Shangai. Al suo posto, voilà, c’era la sua proiezione olografica in tempo reale, per cui lui, ricevendo il premio, ha parlato in diretta da Shanghai. “Il lusso può trascendere la presenza fisica – ha detto – e rimanere comunque intimo”. Difficile afferrare il senso di questo concetto, ma fatto è che il premio consegnato a una proiezione oleografica ha stupito il pubblico. “Sono profondamente onorato di ricevere questo riconoscimento” ha dichiarato il manager. “Questo premio è un tributo a tutta la famiglia Bvlgari e LVMH. La mia presenza olografica in tempo reale questa sera, attraverso continenti e dimensioni, rappresenta come creatività, coraggio e tecnologia possano insieme colpire il pubblico con realismo ed emozione”.

La trasmissione olografica è stata realizzata da Crystalman di Fosfor, una startup all’avanguardia accelerata nell’incubatore La Maison des Startups di LVMH. L’evento ha segnato una première nel settore del lusso, e riflette il continuo impegno di Bvlgari nel riscrivere le regole del lusso. Tenutasi nello storico Automobile Club de France, con vista su Place de la Concorde, la cerimonia ha riunito figure di spicco del mondo dell’alta orologeria, del lusso e dei media. Alla presentazione del premio, il conduttore ha introdotto Jean-Christophe Babin come “un uomo che ha più record che orologi”, celebrando la sua instancabile passione per l’innovazione e una carriera diventata un punto di riferimento nell’orologeria moderna.

Oltre al premio a Jean-Christophe Babin come “Personalità dell’Anno”, la maison romana è stata premiata con il premio TF1+ per il suo orologio Octo Finissimo Ultra Tourbillon. Oltre a stabilire un nuovo record di sottigliezza, il nuovo Octo Finissimo Ultra Tourbillon si presenta come un manifesto. Integrando un tourbillon scheletrato nel movimento di un orologio con uno spessore totale di soli 1,85 mm, la divisione di orologeria svizzera del gioielliere romano dimostra la sua esperienza orologiera con la complicazione più emblematica dell’orologeria. Il Tourbillon volante più sottile del mondo.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti