Kering annuncia la nomina di Mehdi Benabadji a nuovo ceo di Ginori 1735 e di Federico Arrigoni a nuovo ceo di Brioni, con decorrenza immediata.
Mehdi Benabadji, alla guida di Brioni come ceo dal 2020, porta a Ginori 1735 una solida esperienza in termini di trasformazione strategica e sviluppo internazionale. Sotto la sua guida, Brioni ha intrapreso una riorganizzazione operativa di successo e ha registrato un forte slancio di crescita, rafforzando la propria posizione nel panorama dell’abbigliamento maschile di lusso. In qualità di ceo di Ginori 1735, guiderà la prossima fase di espansione dell’iconica maison fiorentina e ne rafforzerà ulteriormente la posizione nel segmento globale del lifestyle di lusso e degli articoli per la casa. Riporterà a Jean-Marc Duplaix, Deputy ceo e chief operating officer di Kering.
“Ginori 1735 è un gioiello del savoir-faire italiano nella porcellana, nella tavola e nella decorazione, e sono lieto che Mehdi porterà alla Maison la sua profonda conoscenza dell’artigianato tradizionale e la sua solida esperienza nello sviluppo internazionale del marchio. Sono certo che aiuterà Ginori 1735 a raggiungere un’ulteriore fase della sua crescita globale” ha dichiarato Jean-Marc Duplaix.
Federico Arrigoni è stato recentemente vice amministratore delegato e presidente per l’area Asia-Pacifico di Saint Laurent. È entrato in Kering nel 2006 da Gucci ed è stato successivamente nominato direttore risorse umane di Saint Laurent nel 2015. Da allora, ha consolidato la sua esperienza all’interno della maison francese, ricoprendo posizioni chiave a livello internazionale come presidente per l’area Asia-Pacifico e direttore commerciale.
Nel 2023 è stato nominato vice amministratore delegato di Saint Laurent, con la supervisione diretta di tutte le operazioni industriali e commerciali del marchio. Come ceo di Brioni, la sua missione sarà quella di consolidare ulteriormente il posizionamento globale della Maison e accrescerne la desiderabilità e il successo. Riporterà a Francesca Bellettini, deputy ceo di Kering, responsabile dello sviluppo del marchio.
“Sono orgogliosa di vedere Federico diventare ceo di Brioni. Sono convinta che la sua profonda conoscenza del settore e la sua solida esperienza internazionale lo rendano il profilo ideale per guidare Brioni nella prossima fase di sviluppo, basandosi sulla straordinaria storia e sui successi della maison” ha commentato Francesca Bellettini.
ABOUT MEHDI BENABADJI
Mehdi Benabadji ha iniziato la sua carriera nel 1995 come consulente. Per otto anni ha ricoperto diverse posizioni in maison del lusso prima di entrare in Kering nel 2003. Tra il 2012 e il 2019 ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali, tra cui chief operations officer, responsabile della logistica integrata e delle attività industriali del Gruppo. È stato nominato ceo di Brioni dall’inizio del 2020. Mehdi Benabadji si è laureato alla ESSEC Business School francese.
ABOUT FEDERICO ARRIGONI
Federico Arrigoni ha iniziato la sua carriera da Decathlon nel 1996, dove ha ricoperto diversi ruoli nel settore retail con responsabilità crescenti. Nel 2002 è passato ad Autogrill come responsabile risorse umane. Nel 2004 è stato nominato responsabile risorse umane Europa presso Dolce&Gabbana. Nel 2006 è entrato in Gucci come responsabile risorse umane, diventando direttore risorse umane EMEAI e, successivamente, direttore risorse mane retail a livello mondiale. Nel 2015 è stato nominato direttore risorse umane a livello mondiale di Saint Laurent. Nel 2020 ha assunto il ruolo di presidente APAC, a cui nel 2021 è stata aggiunta la responsabilità di direttore commerciale. Nel luglio 2023 è stato nominato vice amministratore delegato di Saint Laurent.
(Riproduzione riservata)