Bvlgari ha svelato Aeterna, la nuova collezione di alta gioielleria ispirata a Roma, con cui ha celebrato il 140esimo anniversario, nel corso di un fashion party esclusivo e una sfilata che si sono svolti a Roma nelle Terme di Diocleziano, grazie alla collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Fondazione Bvlgari.
La collezione, composta da oltre 500 capolavori di alta gioielleria ha come protagonista la collana Serpenti Aeterna, una vera opera d’arte senza precedenti. “Omaggio al 140esimo anniversario di Bvlgari – spiega Lucia Silvestri, direttrice creativa della Gioielleria Bvlgari – Serpenti Aeterna è la collana più preziosa che abbiamo mai realizzato. Per l’occasione volevamo creare qualcosa di unico in stile Bvlgari, continuando a sfidare noi stessi e a voler stupire con la scelta di dare ai diamanti il ruolo di protagonisti, includendoli nella famiglia Serpenti. Una collana che simboleggia l’eternità: quella di Bvlgari, espressa attraverso la capacità della Maison di reinventarsi costantemente, e quella di Roma, la città dove tutto ha avuto inizio”. La collana, realizzata nell’arco di oltre 2.800 ore di lavorazione, parte da un diamante grezzo di oltre 200.00 ct, tagliato per ottenere sette gocce di diamanti flawless, classe D, ovvero il massimo grado di purezza, per un totale di 140 carati – uno per ogni anno di storia di Bvlgari. Per aggiungere un ulteriore elemento di sfida, le gocce di diamanti sono state avvolte da una sinuosa struttura tridimensionale in platino, impreziosita da 698 diamanti baguette del peso di 61.81 carati. Le linee seducenti della collana fluiscono con la flessuosità di un serpente verso il retro, svelando la presenza dell’iconico animale che non solo funge da chiusura ma anche da guardiano simbolico di questo capolavoro, emblema di un’eterna rinascita che prende vita.
Connubio di flessibilità, linee sinuose e dinamismo, Sapphire Aeterna Waves è una straordinaria collana in platino definita da una sofisticata combinazione di diamanti e zaffiri, le cui sfumature scintillanti evocano le acque oceaniche dello Sri Lanka, paese di origine del magnifico zaffiro taglio cuscino di 38,93 carati cuore della creazione. Questa magnifica gemma è la protagonista di un pendente removibile, un particolare che mette in luce la passione di Bvlgari per i gioielli convertibili e versatili.
È nel 2022 che Bvlgari ha iniziato a raccogliere le gemme preziose tagliate nei tredici zaffiri taglio cuscino, perfettamente identici, che caratterizzano la splendida composizione della collana Sapphire Brocade. Sviluppata con la stessa delicatezza di un capo di Haute Couture, la creazione è pensata per adattarsi al collo con leggerezza e delicatezza. Diamanti e zaffiri (63.48 carati) sono abbinati a smeraldi buff-top in una combinazione cromatica iconica che celebra 140 anni di impareggiabile maestria nel campo dell’Alta Gioielleria. La collana viene presentata con degli orecchini in parure, realizzati con due zaffiri centrali combinati a smeraldi buff-top e diamanti, sia pavé che di taglio rotondo. Design audace e leggerezza assoluta trovano un equilibrio perfetto nel choker Aurea Chandra, creazione che nasce come rivisitazione di una collezione iconica di Bvlgari degli anni ’80, il cui stile opulento e vivace incarna perfettamente l’esuberanza di quell’epoca. Cinque file di sfere alternate in oro rosa e pavé di diamanti avvolgono con grazia il collo in una costruzione di forte impatto, ma al tempo stesso leggerissima, che evoca la natura ciclica della creatività.
Nella collana Tubogas Flower of Time, l’iconico design Tubogas di Bvlgari, simbolo di assoluta modernità, si unisce alla grazia eterna del romantico motivo floreale inciso su uno straordinario smeraldo dello Zambia di taglio ovale da 31.07 carati. La gemma straordinaria è esaltata da una disposizione grafica di 16 rubelliti buff-top e da diamanti incastonati a pavé che aggiungono ulteriore preziosità a questa straordinaria creazione, fonte di meraviglia visiva e piacere tattile. La collana viene presentata con orecchini in paure animati da colori accattivanti e un tocco di raffinata modernità. Dal design a goccia, essi presentano una combinazione di rubelliti cabochon, smeraldi buff-top e pavé di diamanti.
Creazione contemporanea e senza tempo, la collana Bvlgari Lotus Cabochon sorprende con i suoi colori vivaci e la sua caratteristica texture che ricorda una strada di ciottoli. La sua particolare silhouette, simile a quella di un colletto sartoriale, è caratterizzata da linee organiche e sinuose che ricreano la forma di un fiore di loto, simbolo universale di eterna rinascita. Una moltitudine di rubelliti, turchesi, smeraldi e ametiste cabochon è perfettamente incastonata nella base in oro, a comporre un ricco e sfarzoso “tappeto” di gemme.
Earth Song è una creazione caleidoscopica ma al contempo elegante, nata dalla passione di Lucia Silvestri per le più affascinanti combinazioni di colori. Un inno alla forza vitale e multi-sfaccettata della natura, la collana combina una catena spessa in oro rosa a tre file di gemme colorate – tra cui rubelliti, ametiste, kunziti, tormaline verdi e diamanti – in tre diversi tagli, ovvero rotondi, ovali e quadrati, per un totale di 345.68 carati. La maestria di Bvlgari si riflette nella leggerezza dei castoni, che gestiscono perfettamente le importanti carature delle gemme mantenendo una spaziatura armoniosa su tre fili compatti. Inoltre, la scelta di lasciare aperte le montature sulla parte posteriore, permette alle gemme di appoggiarsi sulla pelle massimizzando la luce e l’energia che le attraversa in tutte le loro sfaccettature. Il risultato è un capolavoro di equilibrio, armonia delle forme, vivacità ed eleganza.
Esplorando nuovi orizzonti nel campo della gioielleria, la collana Serpenti Chiseled nasce dalla perfetta sinergia fra maestria artigianale e tecnologia innovativa. Il corpo del serpente, ispirato alla scultura classica romana, si articola in magnifici movimenti sinuosi ottenuti attraverso l’unione di diversi elementi che conferiscono al gioiello flessibilità e dinamismo. Al centro, un’intensa rubellite rosso fragola taglio a pera di circa 77,78 carati, è sospesa dalla bocca del serpente. La sensuale vitalità della creazione emerge dalla contrapposizione fra pavé di diamanti, 9 ametiste taglio a pera e 20 rubelliti cabochon taglio a pera (193.69 ct), mentre gli intarsi in onice nero fra i diamanti ne esaltano la qualità grafica.
Emblema di metamorfosi e trasformazione, l’iconico serpente di Bvlgari trova una nuova interpretazione nella collana Serpenti Sapphire Echo. La creazione è realizzata come un serpente in oro bianco a due teste, con scaglie preziose tempestate di diamanti e zaffiri buff-top, da cui pendono due zaffiri dello Sri Lanka taglio a pera, ciascuno del peso di circa 37.34 carati. Questa coppia di gemme preziose proviene da un paio di orecchini Bvlgari degli anni Trenta, appartenuti per decenni ad una nobildonna italiana prima di essere stati riacquistati dalla Maison romana. Concepiti per essere indossati anche come orecchini, i due splendidi pendent removibili, un dettaglio che testimonia la passione di Bvlgari per i gioielli convertibili.
Omaggio alla capacità di Roma di trascendere il tempo, Mosaic of Time è fra le creazioni più complesse e tecnicamente impegnative della collezione di Alta Gioielleria Aeterna. La collana si compone di centocinquanta moduli uniti fra loro in un ricco mosaico composto da gemme di tagli e colori diversi che trasudano energia, splendore ed eleganza. Caratterizzata da una delicata silhouette smerlata, questa creazione straordinaria dalle delicate tonalità pastello, armonizza tormaline Paraiba taglio a pera, tormaline rosa taglio cuscino, turchesi, smeraldi buff-top e diamanti pavé con inserti in onice e madreperla, in una celebrazione raffinata ed equilibrata di creatività e manifattura. La collana viene presentata insieme ad un anello e un orologio di Alta Gioielleria in parure. L’anello presenta un design intricato, all’interno del quale si inserisce una straordinaria tormalina Paraiba centrale taglio cuscino, circondata da un mosaico di turchesi, inseriti in onice e 20 smeraldi buff-top.
Passato, presente e futuro coesistono in Monete Aeterna Augustus Emerald, un sautoir che celebra magnificamente le origini e le radici romane di Bvlgari. La sua rara moneta di bronzo, coniata durante il regno di Tiberio, raffigura il profilo del primo imperatore romano, Augusto, che commissionò la costruzione dell’Ara Pacis, come anche del suo Mausoleo sito di fronte al nuovo Bvlgari Hotel a Roma. La collana è completata da 149 bead di smeraldi identiche, del peso di oltre 615.04 carati, 80 smeraldi buff-top e pavé di diamanti.
Espressione eterea di un movimento perpetuo, gli orecchini Sequence of Eternity sfoggiano un arrangiamento di diamanti che punta verso una direzione ben definita, a simboleggiare un futuro radioso. Al centro della creazione, la straordinaria bellezza di due rubini ovali del Mozambico, rispettivamente del peso di 8.92 e 8.06 carati, è esaltata da tre gocce di diamanti che rappresentano passato, presente e futuro.
OROLOGI DI ALTA GIOIELLERIA
Bvlgari celebra il suo 140° anniversario con Fuochi D’Artificio, una collezione di segnatempo che riflette l’atmosfera gioiosa di una notte d’estate italiana, illuminata dalla luce magica dei fuochi d’artificio. Motivi a raggiera, animati da un tripudio di colori, prendono vita attraverso la combinazione di pietre preziose e gemme colorate, abbinate a diversi metalli – dall’oro rosa all’oro bianco, fino al titanio e al platino. Connotati da uno straordinario dinamismo, gli orologi sono tutti dotati del micro-movimento meccanico Piccolissimo di Bvlgari – il più piccolo movimento meccanico rotondo sul mercato.
Manchette di Alta Gioielleria Fuochi D’Artificio ha richiesto più di 1.450 ore di lavorazione. Raffigurante uno spettacolo di fuochi d’artificio nel cielo, questo prezioso orologio presenta un polsino semirigido in oro rosa e titanio blu che richiama il colore del cielo in un contrasto sofisticato con le tonalità scure dell’onice. Una moltitudine di pietre preziose colorate è stata selezionata per poi essere abbinata a diamanti e inserti in onice, tagliati e lucidati a mano.
Fabrizio Buonamassa Stigliani, direttore creativo Orologi Bvlgari, ha voluto celebrare l’eternità con un animale mitologico, un’opera d’arte che ha richiesto oltre 3.000 ore di lavorazione artigianale. Con l’orologio di Alta Gioielleria Fenice, la maison romana riafferma la sua maestria nel campo delle pietre colorate. Bvlgari ha selezionato oltre 160 carati di pietre, tra cui zaffiri blu, rosa e viola, ametiste, rubini, granati rosa, tanzaniti, ioliti, acquemarine e diamanti, per creare un effetto degradé attraverso una palette di colori che spazia dal blu e rosso al rosa e viola. Questo orologio segreto presenta una rara tormalina Paraiba centrale di 9,78 carati, al di sotto della quale si nasconde il quadrante. Il piumaggio mobile abbraccia il polso grazie ad una costruzione openwork, ovvero traforata, che consente all’uccello di spiegare le ali e volare via. La Fenice è circondata da alcune spighe, simboli della luce della resurrezione, che esaltano l’impareggiabile luminosità della creazione, ispirata alla pala d’altare di Gian Lorenzo Bernini situata nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma.
“Il tema di Aeterna – ha commentato Fabrizio Buonamassa Stigliani – ci conduce in un viaggio attraverso i codici e la storia di Bvlgari. Sono proprio questi segni dalle radici profonde che rendono il marchio ancora più eterno. Per illustrare il concetto di eternità, abbiamo deciso di accogliere nuovi ospiti nel nostro viaggio. Abbiamo immaginato animali mitologici e senza tempo come la Fenice, creatura eterna che rinasce costantemente. Anche da un punto di vista filosofico abbiamo pensato a creazioni capaci di rimanere perenni nel tempo. Questo ci ha permesso di sviluppare il nostro savoir-faire e i nostri segni emblematici nel tempo, proiettando Bvlgari nel futuro”.
BORSE DI ALTA GIOIELLERIA ONE-OF-A-KIND
Un’ode alle pietre preziose, un omaggio a Roma e una celebrazione di un know how manifatturiero di ben 140 anni, la collezione di borse di Alta Gioielleria presenta 16 pezzi unici, realizzati con materiali esclusivi come l’alligatore e il coccodrillo, impreziositi da straordinari capolavori di gioielleria che rappresentano due fra i simboli più iconici della Maison romana: Serpenti e Monete.
Nella collezione spicca la borsa con manico Aeterna Serpenti Pallini, un pezzo unico omaggio all’icona della gioielleria Bvlgari, realizzato in alligatore lucido color Midnight Plum e caratterizzato da due teste intercambiabili e removibili in oro 18 carati, che possono trasformarsi in pendenti. Ispirata alla celebre tecnica orafa “pallini” di Bvlgari, la prima testa è impreziosita da 7.3 carati di pavé di diamanti e da 22 rubelliti buff-top, mentre la seconda è completamente tempestata di diamanti pavé. In entrambe le varianti, gli occhi magnetici in onice nero aggiungono un tocco di contrasto, mentre in dotazione alle borse viene fornita una collana in oro bianco con pavé di diamanti, su cui agganciare la preziosa testa di serpente per indossarla come un pendente. Dal primo bozzetto fino alla realizzazione a mano, questa creazione unica ha richiesto circa 9 mesi per essere completata.
E se le creazioni Serpenti incarnano il ciclo perpetuo della natura, le borse di Alta Gioielleria Monete rappresentano un’ode al patrimonio storico e culturale romano di Bvlgari e alla perpetua evoluzione dello stile della Maison. Una realizzata in coccodrillo Fuji, l’altra in coccodrillo lucido color Midnight Plum, entrambe le borse Aeterna Monete sono pezzi unici che rendono omaggio all’eredità culturale di Bvlgari con una chiusura che presenta un’antica moneta. Incastonata in una montatura esagonale in oro giallo 18 carati, impreziosita da pavé di diamanti, questa moneta d’argento risale al 225-214 a.C. e raffigura su un lato il profilo del dio romano Giano, e sull’altro una quadriga con la scritta Roma in maiuscolo. La chiusura può essere facilmente staccata e sostituita da un elemento in oro giallo 18 kt e pavé di diamanti, per trasformarsi in un pendente, una volta agganciata alla collana in oro giallo 18 kt, fornita insieme alla borsa. Maestro delle gemme della natura, creatore di meraviglie e instancabile innovatore, il gioielliere romano Bvlgari realizza le sue magnifiche fragranze con la stessa attenzione ad eccellenza e preziosità che dedica alle sue creazioni di gioielleria. (Riproduzione riservata).