Il romanticismo oscuro è il crepuscolo della mente: un’ammaliante tensione tra grazia e tristezza. La collezione Blumarine Primavera-Estate 2026 ritrae la seducente alchimia tra il luminoso e il meditabondo. In una narrazione fantasy-pop ispirata alla letteratura gotica e alle storie d’amore, il direttore creativo David Koma introduce il fascino notturno del genere nel fascino romantico di Blumarine. Le energie opposte sono rappresentate nei valori simbolici dell’emblematica farfalla della maison insieme al motivo stagionale della libellula, interpretati in tutte le tecniche della collezione. L’unione di esuberanza e malinconia si articola in intricati giochi di contrasti e impressioni: rendere dolce l’aspetto cupo e cupo l’aspetto dolce. Premessa di molte fiabe, la storia d’amore tra la leggerezza e l’oscurità dà forma a un personaggio poliedrico che riecheggia nella donna fatale che ispira continuamente David Koma alla Blumarine.
La nozione di romanticismo oscuro è espressa in uno studio su come controllare la morbidezza del flou. Attraverso un taglio sapiente, i volumi a strati e a fiocco dei romantici abiti in georgette sono intrisi di movimento drammatico. Il fascino degli abiti in raso con ricami di farfalle – alcuni con pizzi rebrodé – è intrecciato da de- e ricostruzioni eseguite con bordi grezzi e sfrangiati. Quando il tessuto si contrae, i top, i twin set e le gonne realizzate in tulle elastico ricamato a farfalla evocano la sensibilità delle ragnatele. Camicette fluide drappeggiano fili di tessuto come le ali di farfalle o pipistrelli. Le bluse e gli abiti da poeta in georgette increspata sono impreziositi da una stampa di farfalle che si trasforma nei pois di leopardi. Il motivo si evolve in una grafica camouflage impiegata su abiti lunghi con volant a righe in georgette e tulle plumetis ricamato con farfalle macramè applicate sul busto. Il dramma si intensifica in taffetà a strati e gonne di pizzo ricoperte di plissé soleil e sovrapposte a formazioni di farfalle, che si muovono come nuvole di fumo. Il top abbinato presenta maniche a punto smock e applicazioni tridimensionali di farfalle con paillettes. La farfalla è ritratta anche attraverso le paillettes di cuvette di vetro su abiti in georgette e minigonne. I ricami appaiono anche in forma multicolore su abiti lunghi e gonne in tulle. Qui, il top in georgette e pizzo di un
L’abito da sera nero lungo fino al pavimento è ricamato con perline nell’immagine della spina dorsale di un insetto, mentre la gonna in tulle è adornata con ricami di farfalle, libellule e ragni. Flou si infiltra in giacche sartoriali trasformate in modo asimmetrico con pannelli in georgette arricciati ad alette. Il pizzo a farfalla si rivela sotto la cintura dei pantaloni skinny. Realizzati in blush e salvia, i pantaloni, le gonne e le giacche cargo in tela con colletti in shearling con accenti di colore riflettono lo scambio di codici della collezione.
Caratteristico dell’espressione di David Koma, l’hardware contrasta la fluidità della collezione e gioca con i tropi del gotico. Incastonate con grandi strass, le croci compaiono sui ciondoli per il corpo indossati sul busto, sugli orecchini e sui voluminosi girocolli che presentano anche ornamenti di libellula. Due grandi collane multi-catena sono anch’esse decorate con croci di cristallo, libellule e ragni, che appaiono anche come orecchini e ciondoli da borsa. I reggiseni con contorno metallico sono sospesi a cinghie metalliche, alcuni ornati con pettorali di libellula. Un senso di metallo come seconda pelle si materializza nei polsini e nei bracciali martellati. Gli occhiali da sole con lenti a farfalla sono decorati con borchie o pendenti a croce sul ponte.
Accessori. La borsa a tracolla con il suo contorno derrière appare in tela impreziosita da piercing lungo i bordi e ciondoli a forma di insetto. Le borse a farfalla in tela sono rifinite con shearling colorato, mentre gli zaini a forma di farfalla sono realizzati in pelle. La ‘hat bag’ a mezzaluna, che ha debuttato nella collezione Resort 2026, riemerge in pelle con ritagli a farfalla o in tela con finiture in shearling.
Le décolleté con tacco a spillo a punta e i sandali a spillo con punta circolare realizzati in raso liscio sono impreziositi da ciondoli in metallo cristallo a somiglianza di ragni, scarabei e farfalle. Le cuciture degli stivali a spillo a punta alti fino al ginocchio in raso liscio richiamano la silhouette delle décolleté. Il dettaglio è ripreso sugli stivali tubolari a punta con tacco kitten e finiture in shearling.
(Riproduzione riservata)